BUNUS FISCALI 2025
Incentivi e detrazioniBUNUS FISCALI 2025

BUNUS FISCALI 2025

Le detrazioni fiscali in poche righe fino al 31/12/2025

  • Ecobonus 50% in 10 anni solo sulla prima casa (36% sulla seconda casa): nessun titolo abilitativo richiesto (edilizia libera). Massimale di spesa € 120.000 per ogni unità abitativa. Intervento soggetto all’applicazioni di massimali di spesa unitari.
  • Casa Bonus 50% in 10 anni solo sulla prima casa (36% sulla seconda casa): è richiesto un titolo abilitativo per Manutenzione Straordinaria/Ristrutturazione Edilizia. Massimale di spesa € 96.000 per ogni unità abitativa. Non si applicano massimali di spesa unitari.
  • Bonus sicurezza 50% in 10 anni solo sulla prima casa (36% sulla seconda casa): nessun titolo abilitativo richiesto (edilizia libera). Massima di spesa € 96.000 per ogni unità abitativa. Non si applicano massimali di spesa unitari.

Ecobonus 2025

Anche nel 2025 la sostituzione degli infissi è agevolata da Ecobonus. Si applica per interventi sia con Titolo abilitativo che in Edilizia Libera.

L’ecobonus 2025 è l’incentivo dedicato alla riqualificazione energetica dell’edificio. Gli infissi sono spesso l’ago della bilancia nell’isolamento termico dell’edificio.

Un forte vantaggio dell’ecobonus è la sua disponibilità sia per i soggetti Irpef che per quelli Ires.

È valido per interventi che migliorano l’efficienza energetica, come:

  • sostituzione di infissi e serramenti (anche senza titolo abilitativo)
  • manutenzione straordinaria
  • restauro e risanamento conservativo
  • ristrutturazione edilizia

Per sostituire gli infissi con ecobonus è necessario rispettare dei requisiti:

  • si possono cambiare le misure ma non devono superare quelle della situazione di partenza.
  • infissi e serramenti devono rispettare dei valori di trasmittanza termica che variano in base alla zona climatica di riferimento

La detrazione sulla prima casa è del 50% in 10 quote annuali di pari importo con  un massimale di spesa di € 120.000  (detraibili quindi € 60.000 €).
La detrazione sulla seconda casa è del 36% in 10 quote annuali di pari importo con  un massimale di spesa di € 120.000 (detraibili quindi € 43.200 ).
L’intervento è soggetto all’applicazione di massimali di spesa unitari che, per la zona climatica E, sono i seguenti:

  • solo infissi € 780/mq + installazione + servizi
  • infissi + chiusure oscuranti € 900/mq + installazione + servizi
  • solo chiusure oscuranti o schermature solari € 276/mq + installazione + servizi.

La pratica Enea è obbligatoria.

Casa Bonus 2025

Il bonus casa o bonus ristrutturazione 2025 è l’incentivo dedicato alla ristrutturazione della casa che include la sostituzione degli infissi.
Possono utilizzarlo i soggetti Irpef.
La detrazione è del 50% per le prime case in 10 quote annuali di pari importo con  un massimale di spesa di € 96.000.
Per le seconde case l’aliquota è del 36% in 10 quote annuali di pari importo con  un massimale di spesa di di € 96.000.

Gli interventi richiedono un titolo abilitativo e quelli previsti dal bonus sono:

  • manutenzione straordinaria
  • restauro
  • risanamento conservativo
  • ristrutturazione edilizia.

Tra le caratteristiche dell’incentivo c’è la possibilità di cambiare le misure degli infissi senza particolari considerazioni.
L’intervento non  è soggetto all’applicazione di massimali di spesa unitari.

La pratica Enea è obbligatoria.

Bonus sicurezza 2025

Il bonus sicurezza 2025 rientra nel Plafond del bonus casa ed è dedicato in modo specifico agli interventi finalizzati a prevenire il rischio di compimento di atti illeciti da parte di terzi.
Possono utilizzarlo i soggetti Irpef.
La detrazione è del 50% per le prime case in 10 quote annuali di pari importo con  un massimale di spesa di € 96.000.
Per le seconde case l’aliquota è del 36% in 10 quote annuali di pari importo con  un massimale di spesa di di € 96.000
Gli interventi posso essere realizzati in Edilizia Libera o oppure rientrare tra quelli  previsti in un Titolo Abilitativo.

Nello specifico si applica per:

  • grate
  • porte blindate
  • persiane/tapparelle/scuri se dotate di specifici sistemi di sicurezza antieffrazione
  • vetri di sicurezza antieffrazione
  • porte per box se dotate di specifici sistemi di sicurezza antieffrazione

Ma anche per:

  • installazione di sistemi antifurto,
  • allarmi e videosorveglianza,

L’intervento non  è soggetto all’applicazione di massimali di spesa unitari.
La pratica Enea è obbligatoria solo se il prodotto è installato separa un ambiente freddo da un ambiente riscaldato.

 

 

Benvenuti nel sito di F.lli Carugo, serramenti e architetture su progetto dal 1975. Vi invitiamo a visitare il nostro ShowRoom dove potrete toccare con mano tutti i nostri prodotti